La libertà del perdono

 

Restare incatenati alla rabbia, al rancore e all’odio è come vivere in una prigione senza alcuna via di scampo.

Per quanto dolore possiate mai aver provato, per quanto odio possiate mai aver subìto, per quanta avidità, per quanti soprusi abbiate sopportato… se continuerete a restare agganciati ad essi, non sarete mai liberi!

Il solo ricordo di ciò che avete dovuto sopportare è come un catenaccio, un legaccio, un nodo che vi impedisce e vi impedirà di muovervi in libertà nella vostra vita.

…e il legame più forte, il giudizio più duro che possiate provare … è proprio con il giudizio che emanate nei vostri confronti, a causa dei vostri errori, magari per non essere riusciti a fare quel passo decisivo, in quel momento, in quell’occasione … anche tutto ciò deve passare attraverso il Perdono per poter essere nuovamente liberi.

Ma come perdonare? Come attivare in voi questo unguento miracoloso che da solo può permettervi di ringiovanire, di rinascere, di ripartire, di ricostruire anche una intera vita distrutta dalla sofferenza?

Non c’è una risposta semplice a queste domande e allo stesso tempo non c’è nemmeno una risposta difficile… sembra un gioco di parole ma se leggete questo articolo fino in fondo capirete che non è così perché tutto può avvenire, se lo volete, in un attimo, in un solo istante, potete imparare a Perdonare e potete Perdonare tutto voi stessi e gli altri, nel tempo di un semplice schiocco delle vostre dita…

Sì, il Perdono va coltivato, va seminato e fatto crescere e poi, appena maturo, il Perdono va colto tutto d’un fiato senza più tornare indietro…

 

 

Seminare il Perdono è una scelta di libertà

Perdonare e tornare ad essere uomini liberi non è una questione accidentale, non capita per caso e non è nemmeno una questione di tempo, quel tempo che, si dice, lenisce ogni ferita … perdonare ed essere liberi è una scelta e richiede uno sforzo volontario.

Perdonare, o meglio, esercitare il Potere del Perdono, è qualche cosa che si apprende, non è una facoltà innata, si impara … e proprio per questo motivo, perdonare è un’azione per tutti possibile, anche per Te!

… e ora la domanda, come si suol dire, “sorge spontanea!”: Come si fa ad imparare a perdonare?

Innanzitutto serve volerlo!

Tante volte il rancore o la rabbia verso qualcosa o qualcuno, sono così forti e potenti da impedire ad un blando desiderio di perdonare, che esso si manifesti e si concretizzi. Serve quindi voler PERDONARE e serve volerlo con tutto se stessi. Per questo è necessario innanzitutto che tu abbia visto, sentito, compreso quando odio, rancore, frustrazione e maldicenza nei confronti di qualcosa e/o qualcuno ti limitano nella vita.

Il pensiero costante verso chi ti ha fatto del male non ti rende libero, il desiderio di “farla pagare a qualcuno” non ti rende libero anzi, ti inchioda al muro, limita la tua vita orientando ogni tua scelta a ciò che potresti fare per restituire il dolore ricevuto a chi lo ha provocato … e intanto, nel frattempo, il tempo passa, la vita passa, e arriverai all’ultimo respiro forse ancora alla ricerca di restituire quel debito che mai si è estinto perché, diciamola tutta, la rabbia, il rancore e l’odio sono un demone che non sarà mai soddisfatto completamente.

E’ solo quando riesci a vedere che questa vita di attesa e di odio verso l’altro non ha più senso di esistere, è solo quando comprendi che questo stato ti impedisce di essere libero e di vivere una vita piena, nuova, rinnovata … è solo quando ti rendi conto di tutto ciò, che sei pronto ad esprimere una volontà orientata verso il Perdono e la Pace.

 

Esercizio
Come esercitare il Potere del Perdono e tornare ad essere uomini liberi

Segui i 7 passi che seguono per ogni forma di dolore ricevuto e preparati a Perdonare te stesso e gli altri

– Identificare con chiarezza chi o cosa si desidera perdonare: riconoscere chi o che cosa ci tiene incatenati, è il primo passo per la libertà;
– Percepire il dolore ricevuto: il secondo passo per la libertà è riconoscere dove siamo stati colpiti;
Scrivere in un foglio ogni forma di dolore: trascrivere in un foglio, elencando per punti, tutto il dolore ricevuto nel tempo;
Definire le proprie responsabilità: come quarto passo per la libertà, scrivere, se si riesce ad identificarle, quali sono state le proprie responsabilità che hanno contribuito a generare il dolore;
Eliminare per sempre ogni forma di dolore ricevuto: prendete ora il foglio in cui avete scritto il dolore ricevuto, fatene un rotolino e, portandovi all’esterno della vostra abitazione, bruciate il foglio di carta e mentre questo accade, percepite come ogni forma di dolore ricevuto si allontana e svanisce da voi per sempre lasciando spazio ad un sincero senso di perdono;
Perdono è libertà: Avvertite ora in voi lo spazio libero lasciato dalla vostra volontà di perdonare, dal vostro gesto, dal vostro lasciar andare e gioite per il passo concreto che avete appena compiuto.

Il mio Maestro di Vita, Patrizio, mi ripeteva sempre:

“Se non sei in grado di accogliere qualcuno, devi lasciarlo libero di uscire dalla tua vita!”

Ed è proprio così, quando non riesci ad accogliere un male subito, devi permettergli di uscire dalla tua vita, devi trasformare la memoria, che spesso porta con se gli effetti del dolore, in un memoriale, il semplice racconto di un momento che in quanto esperienza porta con se i semi dell’apprendimento e del miglioramento di se.

Imparare a perdonare, quindi, non solo renderà la tua vita più libera ma genererà anche in te maggiore consapevolezza, una migliore comprensione della vita e potrai dire di aver vissuto una vita vera.

Torna a trovarmi

per nuove opportunità

e spunti di riflessione,

oppure iscriviti
alla mia newsletter.